Indirizzo fisico
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indirizzo fisico
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Comprendere la sorprendente connessione tra salute orale ed equilibrio
Se ti sei ritrovato a chiedere: "I problemi ai denti possono causare vertigini?", non sei il solo. Forse hai avuto a che fare con un fastidioso mal di denti, dolore alla mascella o rumori di scatto vicino all'orecchio, e poi all'improvviso ti senti stordito, tremante o addirittura molto vertiginoso. È sconcertante, vero? Potresti chiederti se te lo stai solo inventando o se c'è davvero un legame tra la tua bocca e quella strana sensazione.
Cerchiamo di essere chiari: sì, i problemi dentali possono causare vertigini ad alcune persone. E non sei l'unico ad averlo notato. Grazie a una fitta rete di nervi, muscoli e connessioni condivise, ciò che accade nella tua bocca a volte può interferire con il tuo equilibrio.
Quindi entriamo nel dettaglio. Spiegherò la scienza in un linguaggio semplice, condividerò le cause principali e, soprattutto, ti mostrerò come trovare aiuto. Alla fine, non solo saprai cosa sta succedendo, ma sarai anche pronto ad agire.
Come il dolore alla mascella, le infezioni dentali e il tuo sistema nervoso lavorano insieme
Sei mai stato sorpreso dal fatto che un semplice problema ai denti possa interferire con il tuo equilibrio? All'inizio sembra strano. Ma a un esame più attento, la tua bocca e il sistema di equilibrio del corpo sono più connessi di quanto probabilmente pensassi.
Cerchiamo di semplificare.
I tuoi denti e la tua mascella si collegano al nervo sensoriale più forte della tua testa: il nervo trigemino. Questo nervo porta tutte le sensazioni dal viso, dalla bocca e dalla mascella. Non funziona da solo: è strettamente legato ad altri nervi, compresi quelli che aiutano a mantenerti in equilibrio.
Accanto c'è il tuo sistema vestibolare, nascosto in profondità nel tuo orecchio interno. Questo è il principale "centro dell'equilibrio" per il tuo cervello. Ecco la parte interessante: se qualcosa disturba il nervo trigemino (come il dolore dentale o un problema alla mascella), quei segnali possono diffondersi e confondere i nervi attorno al tuo centro dell'equilibrio. A volte, il tuo cervello riceve segnali misti e ti senti vertiginoso, stordito o come se la stanza stesse girando.
Analogia:
Pensa al tuo sistema nervoso come a un centralino con linee telefoniche incrociate. Se una linea riceve molto rumore (dolore da un dente cariato), il rumore può saltare su un'altra linea (i tuoi controlli dell'equilibrio), causando messaggi confusi.
La tua mascella non è solo una semplice cerniera. Fa parte di una grande squadra di supporto collegata ai muscoli del viso, ai muscoli del collo e alla colonna vertebrale. L'articolazione principale lì è la articolazione temporo-mandibolare o ATM: pensala come la cerniera della porta che consente alla tua mascella di muoversi.
Se qualcosa sconvolge l'allineamento della tua mascella, come problemi di morso (malocclusione), digrignamento dei denti (bruxismo) o ATM (disturbo dell'articolazione temporomandibolare), può creare tensione che scende lungo il collo e la parte superiore della schiena. Questa reazione a catena può portare a vertigini cervicogeniche, che significa semplicemente vertigini che partono dal collo.
Breve storia:
Prova a stare in piedi con la testa inclinata da un lato per un po'. Noti quanto velocemente il tuo equilibrio si sbilancia? Il disallineamento della mascella e la tensione muscolare del collo possono fare lo stesso, ma più lentamente.
Diciamo che hai una brutta infezione ai denti, un ascesso o una grave malattia gengivale. Quando i germi crescono nella tua bocca, il gonfiore aumenta. A volte, si diffonde nelle vicinanze, come i seni paranasali o persino l'orecchio interno. Raramente, i germi possono entrare nel sangue, portando a problemi peggiori.
La maggior parte delle volte, le infezioni non ti faranno venire direttamente le vertigini. Ma gonfiore, pressione o dolore possono svolgere un ruolo nel sentirsi "fuori posto", specialmente con infezioni davvero brutte.
Dai problemi dell'ATM alle infezioni dentali
Non tutti i problemi dentali causano vertigini, ma alcuni sono noti per causare problemi. Parliamo dei principali (e di come sbilanciano il tuo mondo):
Cos'è?
I problemi dell'ATM, o dell'articolazione temporo-mandibolare, sono problemi con l'articolazione della mascella o con i muscoli che la circondano. Potresti avvertire dolore alla mascella, rigidità, scatti, blocco della mascella o persino mal di testa.
Come causa le vertigini?
Controllo dei fatti:
Gli studi dimostrano che fino al 75%. delle persone con ATM hanno sintomi all'orecchio. Le vertigini si verificano nel 25-50% dei casi di ATM, molto più che in quelli senza ATM.
Ti svegli con la mascella dolorante o ti ritrovi a stringere i denti durante il giorno? Questo è il bruxismo. Tutto quel digrignamento può rendere i muscoli della mascella e del collo doloranti, stanchi e tesi.
Quando si accumulano muscoli tesi (specialmente nella testa e nel collo), questo può causare mal di testa e vertigini, di solito come effetto collaterale dei problemi dell'ATM.
Pensa al tuo morso come alla "linea di demarcazione" della tua mascella. Quando i tuoi denti non combaciano correttamente, la tua mascella lavora di più per masticare, parlare o anche riposare. Nel tempo, questa usura irregolare può stressare l'articolazione della mascella, modificare la postura della testa e esercitare pressione sui muscoli del collo, causando a volte vertigini.
Sebbene rare, le infezioni dentali gravi possono farti sentire male dappertutto, inclusi stordimento, febbre o vertigini. A volte, il gonfiore di un ascesso del dente superiore spinge nei seni paranasali (appena sopra i denti) o vicino all'orecchio interno.
Attenzione:
Se le tue vertigini sono accompagnate da febbre alta, gonfiore del viso e dolore intenso, chiedi aiuto rapidamente. Una diffusione dell'infezione dentale è una vera emergenza.
Questi "fioriture tardive" a volte premono contro i nervi, causano gonfiore o provocano un dolore profondo alla mascella. Quando ciò accade, puoi avvertire pressione al viso e all'orecchio, o anche vertigini, soprattutto se è presente un'infezione.
Ti senti mai un po' stordito dopo una visita dentistica? Succede spesso. Potrebbe essere a causa di:
Di solito, queste vertigini scompaiono presto. Ma se continua, dillo al tuo dentista.
Non sei sicuro che i tuoi sintomi siano legati ai tuoi denti? Non devi essere un detective, ma ecco gli indizi principali:
Se uno o più di questi ti suonano familiari, è molto probabile che le tue vertigini siano almeno in parte legate a un problema dentale.
Cosa succede: chi vedere e cosa aspettarsi
Quindi, cosa dovresti fare? Inizia consultando il tuo dentista, ma non sorprenderti se hai bisogno di consultare anche altri esperti. Capire le vertigini può essere come costruire un puzzle, soprattutto quando sono coinvolti sia i denti che il cervello.
Ecco cosa succede di solito:
Poiché le vertigini coinvolgono anche altre parti del corpo, il tuo dentista potrebbe indirizzarti a:
Questo team aiuta ad assicurarsi di non perdere un'altra causa, poiché le vertigini possono derivare da molti luoghi.
Semplici passaggi per sentirti meglio, a casa e dal dentista
Una volta che conosci la causa, risolvere il problema è più semplice. Ecco un elenco di scelte, dalle semplici correzioni a casa a ciò che il dentista può fare.
Se hai bisogno di paradenti o pezzi dentali personalizzati, un guardia notturna laboratorio odontotecnico può crearne di appositi per te.
A volte, gli apparecchi dentali non si adattano correttamente e causano problemi. Se porti protesi o hai ponti o corone, controlla che si adattino bene e non facciano lavorare di più la tua mascella. Se hai bisogno di pezzi dentali migliori, specialisti come un Laboratorio corone e ponti o laboratorio di protesi rimovibili possono aiutarti a sentirti più a tuo agio.
Non cercare di resistere se:
Questi segni potrebbero significare un'emergenza dentale o sanitaria grave. Chiedi aiuto velocemente.
Per la maggior parte delle vertigini lievi con sintomi dentali, prenota semplicemente un appuntamento dal dentista. Prima risolvi il problema principale, prima ti sentirai meglio.
Riassunto veloce! Ecco cosa ricordare sui problemi dentali e le vertigini:
Sentirsi vertiginosi non dovrebbe essere ignorato. Comprendendo il legame tra i tuoi denti e l'equilibrio, ti stai prendendo cura della tua salute, una scelta intelligente alla volta.
Per maggiori informazioni sulla tecnologia dentale e su come può aiutare la tua salute orale, dai un'occhiata a un laboratorio odontotecnico digitale o scopri nuove idee nei laboratori di ceramica dentale.
Ricorda: una bocca sana significa una persona più stabile e felice. Se hai domande o vuoi saperne di più sui trattamenti dentali per te, chiedi al tuo dentista o contattaci per maggiori informazioni. Il tuo comfort è importante!